Ultime News l Marsala Calcio Femminile organizza Playmakers28 Aprile 2022Il Marsala Calcio Femminile organizza Playmakers, un progetto della Disney e della federazione europea di calcio, la UEFA, che crea un connubio tra il calcio e il mondo dei personaggi dei cartoni animati.Gli incontri sono tutti gratuiti!Il primo incontro insieme ai personaggi di Frozen 2, Gli Incredibili 2 e Oceania 2 è previsto al Gaspare Umile di via Istria a Marsala sabato 30 aprile alle ore 17.30 ed è rivolto alle bambine dai 5 agli 8 anni (dalle nate nel 2017 al 2013). intervista a Valeria Anteri.... Monreale – CF Marsala 2-13 Aprile 2022Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta. Sul “cemento battuto” del “Boncore” diPalermo, in un campo non adatto a questo sport e probabilmente a nessun altro,capitan Federica Cucuzza e compagne cedono 2-1 contro il Monreale Calcio. Unapartita tutto cuore, in cui le lilibetane pagano due gravi distrazioni in apertura echiusura di primo tempo, e a cui non basta una ripresa maiuscola. Le palermitaneaccedono alla semifinale dei playoff promozione, mentre il Calcio FemminileMarsala, a testa alta, alza bandiera bianca, terminando qui la propria stagione.Per la truppa di mister Valeria Anteri, però, arriva l’ufficialità di aver vinto la CoppaDisciplina di Eccellenza femminile Girone Sicilia 2021-2022.“Abbiamo fatto la partita che avevamo preparato. La gara è stata decisa da episodi,a noi sfavorevoli, come purtroppo è accaduto troppo spesso in tutta la stagione2021-2022 – dichiara mister Anteri Alle mie ragazze posso tessere soltanto lodi, atutte, per aver dato il massimo e aver fatto una grande stagione in cui purtroppoabbiamo raccolto meno di quanto meritato. Il nostro percorso di crescita continua,siamo una delle pochissime società di calcio esclusivamente femminile che lavora findai Primi Calci, e che ha tutte le categorie. Il prossimo anno proveremo nuovamentea lottare per il salto di categoria, con più esperienza e ancora più determinazione.Sono felice per la vittoria della Coppa Disciplina, che mostra la correttezza dellasocietà, dello staff e soprattutto delle mie ragazze” – ha concluso il tecnico mazarese.Passando alla cronaca, mister Anteri deve registrare la pesantissima assenza delcentrocampista Bilello, uscita malconcia dalla gara contro il JSL. 3-4-1-2 con Scozzari in porta, Agozzino Cucuzza e Clemente in difesa, Via Cammarata Ambrogie Pisciotta a centrocampo, Alcamo ad innescare le punte Di Stefano e Termine.Il primo squillo è azzurro, con Termine che al 7′ prova a sorprendere Modica, colpallone che si spegne di poco a lato. Nemmeno un giro di lancette, e le padroni dicasa passano in vantaggio: calcio di punizione dalla sinistra, le azzurre sbaglianocompletamente le marcature lasciando due avversarie completamente sole sulsecondo palo, una di queste è Ravvolgi (migliore in campo per le sue) che di testabatte Scozzari per l’1-0. Il Marsala accusa il colpo, e le palermitane difendono conordine. Non ci sono palle gol per le azzurre, che comunque mantengono il pallino delgioco. Poco prima di rientrare negli spogliatoi, arriva però un’altra mazzata:contropiede perfetto del Monreale, Schillaci inventa un’imbucata per Caravello che èchirurgica nel siglare il 2-0.Nella ripresa il Marsala deve cercare il miracolo, visto che anche col pareggio al 120′avrebbero passato il turno le avversarie. Come spesso accaduto in stagione, le azzurreche tornano in campo sono le stesse undici, ma con un piglio opposto.Al 48′ Di Stefano fa impazzire tutte sulla fascia e mette in area un rasoterra perfettoche Termine deve solo appoggiare in rete per il 2-1. Il Marsala macina gioco, e leoccasioni di pareggiare per portare la sfida ai supplementari non mancano. Ci provaancora Termine, di testa, che va vicinissima al bersaglio. Poi è il turno di Clemente,su punizione, col pallone fermato davanti alla linea da un Monreale tutto rintanatonella propria area di rigore. L’ultima occasione ghiotta è per Alcamo al 79′, ma lapartita non ha più nulla da dire. Al triplice fischio il Monreale festeggia l’accesso insemifinale, e il Marsala chiude qui la propria stagione.I TABELLINI:Monreale – CF Marsala 2-1 (2-0 p.t.)Monreale: Modica, Filippone, Carollo (68′ Sciumè), Puccio, Incontrera (K),Puntaloro, Caravello (48′ Calaiò), Ravvolgi, Schillaci, Ribuffo (68′ Buffa), Todaro M.(86′ Burgio).A disposizione: Santostefano, G. Todaro, Cavoli, Ciminna, Terrile.Allenatore: Giuseppe Leto.CF Marsala: Scozzari, Agozzino (88′ Bannino), Cucuzza (K), Clemente, Via,Cammarata, Ambrogi, Pisciotta, Alcamo, Di Stefano, Termine.A disposizione: Donato, Manuguerra, Asaro, Guzzo, R. Giacalone, Agate, S.Giacalone, Centonze.Allenatore: Valeria Anteri.Reti: 8′ Ravvolgi (Mo), 44′ Caravello (Mo); 48′ Termine (Ma).Ammonizione: Cucuzza (Ma).Espulsioni: /.Corner: 0 a 4 per il Marsala.Recuperi: 0′ p.t e 4′ s.t.Arbitro ed Assistenti: Marco Mirabile della sezione AIA di Palermo; FrancescoBrancato (Palermo) e Giovanni Figuccia (Marsala).Spettatori: 100 circa.Note: /Comunicato Stampa n. 33 del 03-04-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... Quarti di finale promozione, il Marsala sul rognoso campo del Monreale2 Aprile 2022Continuano i mata-mata, ovvero i confronti ad eliminazione diretta nei playoffpromozione di Eccellenza femminile girone Sicilia 2021-2022. Siamo giunti ai quartidi finale, con ancora otto (sulle dieci totali) a contendersi l’unico posto in palio per ilprossimo campionato di Serie C. Le azzurre del Calcio Femminile Marsala saranno discena nel rognoso campo in terra battuta “Boncore” di Palermo, contro il MonrealeCalcio. Partita dalla massima difficoltà, quelle per le lilibetane. Innanzitutto, ilMarsala si allena sull’erba sintetica del “Gaspare Umile”, quindi non è per nullaabituato ad un campo del genere, a differenza delle monrealesi che lì ci giocano e cisi allenano. Il Monreale, poi, è una squadra attrezzata per il ritorno in Serie C. L’annoscorso, infatti, le palermitane erano proprio nella terza serie nazionale, ed avevanoanche ottenuto la salvezza, ma quest’anno la dirigenza aveva deciso di fare un passoindietro per contenere i costi, tornando a un campionato regionale piuttosto cherimanere in un dispendioso torneo interregionale. In stagione le due squadre si sonogià affrontate tre volte, due in campionato e una in coppa. Bilancio a favore delMarsala, con due vittorie nessun pareggio e una sconfitta, ma il sorriso per ilMonreale fu proprio al Boncore con la gara che terminò 2-0.In caso di parità al 90′, ci saranno i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità al120′, accederà alla semifinale il Monreale, che ha terminato il campionato alsecondo posto, proprio davanti alle azzurre.Si gioca domani, domenica 3 aprile 2022 alle ore 12:00.Arbitrerà l’incontro il signor Marco Mirabile della sezione AIA di Palermo, mentrel’Associazione Italiana Arbitri non ha divulgato i nominativi dei due assistenti. Comunicato Stampa n. 31 del 02-04-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... CF Marsala – JSL Woman 6-227 Marzo 2022Il Marsala femminile vince il “set” del “Misericordia”. Finisce 6-2 l’incontrodisputato a Valderice (TP) fra le lilibetane e il JSL Brolo valido per gli ottavi di finaledi playoff promozione di Eccellenza femminile Sicilia, con le marsalesi che siqualificano con pieno merito ai quarti di finale, sempre in gara secca, domenica 3aprile con ogni probabilità in casa del fortissimo Monreale. A dispetto del risultatotennistico, però, onore e merito per le messinesi che per alcuni tratti della gara hannotenuto testa alle più esperte azzurre.Mister Anteri deve rinunciare a Sclafani e Pisciotta, ma recupera Agozzino e scegliedi dare di nuovo fiducia in porta a Donato, mentre mister Palmeri in casa JSL ècostretto a rimanere ai box venendo sostituito in panchina da mister Giuffrè.Gara bellissima sullo stupendo tappeto di erba sintetica del nuovissimo impiantovaldericino. Al 7′ è Clemente a togliere il tappo alla partita: arcobaleno perfetto supunizione e azzurre in vantaggio. Palla al centro e il Brolo sfiora il gol con capitanSidoti che colpisce a botta sicura battendo Donato, ma sulla linea è Cammarata asalvare il vantaggio. Il Marsala dimostra però una certa superiorità e pungeripetutamente con le ali di attacco (in gran forma) Di Stefano e Termine. Al 18′ è DiStefano ad andare a un soffio dal due a zero, servita da da Alcamo. Due minuti dopoil Marsala raddoppia con un gol stupendo: azione sulla destra, Di Stefano mette uncross perfetto dove si avventa di testa in torsione la brevilinea Termine che mette ilpallone al sette. Palla in mezzo, e il JSL sfiora nuovamente il gol, ma è un fuoco dipaglia. Il Marsala dilaga, e al 28′ è Alcamo a trovare l’angolino giusto per imbucare il3-0. Poi, però, le messinesi hanno uno scatto di orgoglio e trovano il pallino del giocoper il terzo quarto d’ora del primo tempo. Al 40′ è Viscuso a battere Donato per il 3-1,mentre al 43′ un autogol di Termine (sempre di testa!) sugli sviluppi di un calciopiazzato per le ospiti, riapre la partita facendo terminare la prima esaltante frazionesul 3-2.Gli spettri del passato calano sulle maglie azzurre, ma l’undici di Anteri se li scrollavigorosamente di dosso nella ripresa. Al 47′ Bilello raccoglie al volo dai 25 metri econfeziona un eurogol dei suoi per il 4-2. Al 65′ è Alcamo, ancora da fuori, apartecipare alla festa con il 5-2. Al 70′ Termine fa impazzire in contropiede tutta laretroguardia ospite, ma si divora un gol già fatto, calciando su Calandra che nontrattiene… il pallone rimpalla fra il portiere e Russo, ed arriva lo stesso ilrocambolesco 6-2 con il secondo autogol di giornata. Il Brolo non è mai piùpericoloso, il Marsala controlla e chiude in trionfo.I TABELLINI:CF MARSALA – JSL BROLO 6-2 (3-2 p.t.)CF Marsala: Donato, Via, Agozzino (92′ Asaro), Cucuzza (K), Clemente, Ambrogi(90′ Guzzo), Bilello (94′ R. Giacalone), Cammarata, Alcamo, Di Stefano, (82′Bannino), Termine (88′ Centonze).A disposizione: Scozzari, Manuguerra, Mannone, Agate.Allenatore: Valeria Anteri.JSL Brolo: Calandra, Sidoti (K), Russo, Barone (83′ Basile), Sarao, Venuto,Anastasi, Bertè (89′ Vallone), Bilardi, Alibrio, Viscuso.A disposizione: Scaffidi, Ricciardo, Ionescu, Otranto, Vendemmia, Dipaola, Merlino.Allenatore: Alessio Giuffrè.Reti: 7′ Clemente (M), 20′ Termine (M), 28′ e 65′ Alcamo (M), 47′ Bilello (M), 70′aut. Russo (M.); 40′ Viscuso (B), 43′ aut. Termine (B).Ammonizione: Barone (B).Espulsioni: /.Corner: 1 a 7 per il JSL Brolo.Recuperi: 2′ p.t e 5′ s.t.Arbitro ed Assistenti: Fabrizio Braschi della sez. AIA di Trapani; Antonio Pintabonae Luca Iannazzo entrambi della sez. AIA di Palermo.Spettatori: 100 circa.Note: /.Comunicato Stampa n. 31 del 26-03-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... Spareggi promozione, arriva il JSL Brolo25 Marzo 2022Tutto in una partita. Siamo allo showdown, alla resa dei conti. Domani pomeriggio, sabato 26 marzo 2022, comincia la fase di post season per il Calcio Femminile Marsala. Si parte quindi coi playoff promozione di Eccellenza Sicilia 2021/2022. In palio un unico posto nel campionato nazionale di Serie C 2022/2023. Le azzurre di mister Valeria Anteri sono costrette a partire dagli ottavi di finale. La sfida, in gara unica, si giocherà in casa contro il JSL Brolo. Per l’ultima gara fra le mura amiche della stagione, la società calcistica marsalese, vista l’impossibilità di giocare nella propria città per mancanza di impianti sportivi, sarà costretta a migrare a Valderice (TP), per giocare al nuovissimo impianto “Misericordia”.Partita piena di insidie per Cucuzza e compagne. Durante il campionato il Marsala si è imposto sia all’andata che al ritorno contro le messinesi, ma il gruppo di mister Marco Palmeri, anch’esso giovanissimo come quello marsalese, è in crescita.Le azzurre arrivano all’appuntamento praticamente a pieno organico e con i migliori propositi per continuare la propria corsa nei playoff.In caso di parità al 90′, passerà il turno la squadra miglior piazzata in campionato, ovvero il Marsala.Fischio d’inizio alle ore 16:00.Per queste quattro gare degli ottavi di finale di playoff promozione, l’AIA a poche ore dei match, non ha ancora comunicato ufficialmente le designazioni arbitrali. Comunicato Stampa n. 30 del 25-03-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e Comunicazione ASD FEMMINILE MARSALA... Accademy Sant’Agata – CF Marsala 2-014 Marzo 2022Che sfida al “Biagio Fresina” per la 3° giornata del Triangolare B di semifinale diCoppa Italia di Eccellenza femminile fase regionale! Il Marsala femminile esceancora una volta sconfitto dalla battaglia con la corazzata Accademy Sant’Agata, maper la terza volta in questa stagione, le azzurre giocano una gara gagliarda. A vincere,con merito, sono però le atlete di Sant’Agata di Militello (ME), che volano alla finaleregionale: domenica prossima, 20 marzo, si giocheranno il trofeo e l’accesso alla fasenazionale contro la vincitrice (a sorpresa) del Triangolare A, il Santa Lucia diSiracusa. Per le lilibetane rimane il rammarico di un gravissimo errore arbitrale cheha potenzialmente condizionato l’esito della sfida.Mister Valeria Anteri propone due novità in organico: in porta, fin dal 1° minuto, c’èGiusi Scozzari, appena nuovamente tesserata, portiere classe 1983 che con la magliaazzurra ha fatto la storia fino alla Serie A2; in panchina anche Maria Luisa Sclafani,anche lei veterana, classe 1985, alla prima convocazione stagionale, altra colonnastorica del calcio lilibetano. Nel 4-3-1-2 iniziale ci sono le stesse dieci di movimentoche hanno battuto il JSL Brolo a domicilio due settimane fa.Il Sant’Agata è squadra già pronta per il salto nei campionati nazionali, e lo dimostraancora una volta. Al 10′, le padroni di casa manovrano un’azione perfetta, chiusa dauna micidiale incornata di capitan Raffaele: la palla è sotto la traversa, ma Scozzaritoglie subito la ruggine prodigandosi in un colpo di reni che ha dell’incredibile. Lepadroni di casa, a cui bastava il pari per accedere in finale, continuano a giocare atesta alta. Al 24′ Cicirello si invola a rete tutta sola, e Scozzari è ancora straordinariaa tuffarsi alla sua sinistra strozzando ancora la gioia del gol alle messinesi. Il Marsala,comunque, non ha timore reverenziale e al 41′ sfiora il vantaggio: mischia insistita inarea di rigore, e Clemente calcia a botta sicura verso la porta col pallone che sfiora ilpalo.Nella ripresa il Sant’Agata riprende il filo, e al 62′ concretizza: calcio di punizioneben calciato, e Panarello con uno splendido tuffo di testa sigla un gol bellissimo. Il“doppio vantaggio” (le azzurre avrebbero dovuto segnare due gol per qualificarsi) èpesante per il Marsala, che rischia di capitolare definitivamente al 64′ quando Pizzinotutta sola nell’area piccola non approfitta di una sbavatura di Scozzari. Al 70′ è ancorala talentuosa numero dieci di casa che si divora il due a zero. Al 75′, l’episodio chiavedell’incontro: Bilello lancia verso Alcamo che buca nel mezzo i due centraliavversari, presentandosi in piena area di rigore davanti a Fabiana Vitale. Il portieremessinese la stende nettamente, sarebbe cartellino rosso e calcio di rigore, invece ilsignor Alagna della sezione AIA di Palermo, fra l’incredulità generale, prima indicaun calcio di punizione dal limite, e poi sventola al portiere soltanto il cartellino giallo.Le azzurre, che avrebbero potuto giocare 20 minuti con un solo gol da segnare perl’accesso in finale, in undici contro dieci e col Sant’Agata senza portiere di ruolo (nonce ne erano altri in panchina), pagano severamente l’errore arbitrale. All’82’ Alcamoprova ad accendere il finale, ma Fabiana Vitale si dimostra portiere di altissimolivello. In pieno recupero, proprio sul triplice fischio, in contropiede Cicirello sigillail comunque meritatissimo passaggio del turno delle sue siglando in contropiede il 2-0.I TABELLINI:Accademy Sant’Agata – CF Marsala 2-0 (0-0 p.t.)Accademy Sant’Agata: F. Vitale, Cammareri, Cicirello, Cucinotta, Florio, Graziano(80′ Ferrigno), Lazzara, Panarello, Pizzino, Raffaele (K), E. Vitale.A disposizione: Azzolina, Dambra, Galati, Meneghini, Randazzo, Scaffidi,Talquenca, Zingales.Allenatore: Carmelo Emanuele.CF Marsala: Scozzari, Via, Cucuzza (K), Clemente, Pisciotta, Ambrogi (62′Sclafani), Bilello, Cammarata, Alcamo, Di Stefano, Termine (K) (77′ Bannino).A disposizione: Donato, Mannone, R. Giacalone, Manuguerra, Guzzo, Centonze,Greco.Allenatore: Valeria Anteri.Reti: 61′ Panarello (S), 93′ Cicirello (S).Ammonizioni: F. Vitale (S), Cucuzza (M).Espulsioni: /.Corner: 3 a 3.Recuperi: 1′ p.t e 3′ s.t.Arbitro: Alessandro Alagna della sezione AIA di Palermo.Spettatori: nessuno.Note: Partita disputata a porte chiuse. Comunicato Stampa n. 29 del 13-03-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... VIDEO- La Sintesi di Marsala Monreale20 Febbraio 2022Il Marsala supera 2-1 il Monreale dopo una gara maiuscola per le Azzurre. Apre subito Di Stefano e chiude i conti Bannino, dopo il pareggio delle ospiti. Per le lilibetane adesso servirà battere a domicilio il Sant’Agata per accedere in finale.... Triangolare di semifinale di Coppa, arriva il Monreale18 Febbraio 2022Torna in campo il Calcio Femminile Marsala. Dopo il turno di riposo occorso nellaprima giornata del triangolare di semifinale di Coppa Italia di Eccellenza FemminileRegione Sicilia, la truppa di mister Valeria Anteri viene richiamata in campo per la 2°giornata del Girone B.Al “Comunale” di Petrosino (TP), arriveranno le palermitane del Monreale Calcio.Partita cruciale: il Monreale domenica scorsa ha perso in casa 0-2 contro l’AccademySant’Agata, e quindi ha pochissime chance di acciuffare la finale – devono vincerealmeno 0-2 e aspettare poi l’esito di Sant’Agata – Marsala. Dal canto loro, invece, lelilibetane devono assolutamente vincere almeno 2-0 per andarsi a giocare poi aSant’Agata di Militello (ME) nella terza e ultima giornata le proprie carte al cospettodella corazzata messinese.Sono già due i precedenti in stagione, entrambi in campionato, con una vittoriacasalinga per parte.Si gioca domani (domenica) 20 febbraio 2022 alle ore 15:00. Arbitrerà l’incontro ilsig. Federico di Carlo della sezione AIA di Palermo.Comunicato Stampa n. 24 del 19-02-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... Mister Valeria Anteri fa il punto della settimana17 Febbraio 2022Stavolta parliamo di Settore Giovanile, Scuola Calcio e Prima Squadra, in vista della gara di Coppa di domenica in casa contro il Monreale.https://youtu.be/a_CI7SNm6kM... Il Giudice Sportivo si è espresso in favore delle azzurre9 Febbraio 2022E’ andata come era prevedibile. Il Giudice Sportivo si è espresso in favore delle azzurre per quanto accaduto domenica scorsa, quando le avversarie della Vigor C.P. Montelepre non si sono presentate al “Comunale” di Petrosino per la disputa della gara di campionato contro le lilbetane. E’ stato ratificato il 3-0 a tavolino per il Marsala, a cui si aggiunge un punto di penalizzazione in classifica per le palermitane e 200€ di multa per la prima rinuncia.La Prima Squadra di mister Valeria Anteri è adesso al lavoro per preparare i prossimi impegni di Coppa e Campionato. Si ripartirà con le gare ufficiali domenica 20 febbraio.... l Marsala Calcio Femminile organizza Playmakers28 Aprile 2022Il Marsala Calcio Femminile organizza Playmakers, un progetto della Disney e della federazione europea di calcio, la UEFA, che crea un connubio tra il calcio e il mondo dei personaggi dei cartoni animati.Gli incontri sono tutti gratuiti!Il primo incontro insieme ai personaggi di Frozen 2, Gli Incredibili 2 e Oceania 2 è previsto al Gaspare Umile di via Istria a Marsala sabato 30 aprile alle ore 17.30 ed è rivolto alle bambine dai 5 agli 8 anni (dalle nate nel 2017 al 2013). intervista a Valeria Anteri.... Monreale – CF Marsala 2-13 Aprile 2022Non c’è sconfitta nel cuore di chi lotta. Sul “cemento battuto” del “Boncore” diPalermo, in un campo non adatto a questo sport e probabilmente a nessun altro,capitan Federica Cucuzza e compagne cedono 2-1 contro il Monreale Calcio. Unapartita tutto cuore, in cui le lilibetane pagano due gravi distrazioni in apertura echiusura di primo tempo, e a cui non basta una ripresa maiuscola. Le palermitaneaccedono alla semifinale dei playoff promozione, mentre il Calcio FemminileMarsala, a testa alta, alza bandiera bianca, terminando qui la propria stagione.Per la truppa di mister Valeria Anteri, però, arriva l’ufficialità di aver vinto la CoppaDisciplina di Eccellenza femminile Girone Sicilia 2021-2022.“Abbiamo fatto la partita che avevamo preparato. La gara è stata decisa da episodi,a noi sfavorevoli, come purtroppo è accaduto troppo spesso in tutta la stagione2021-2022 – dichiara mister Anteri Alle mie ragazze posso tessere soltanto lodi, atutte, per aver dato il massimo e aver fatto una grande stagione in cui purtroppoabbiamo raccolto meno di quanto meritato. Il nostro percorso di crescita continua,siamo una delle pochissime società di calcio esclusivamente femminile che lavora findai Primi Calci, e che ha tutte le categorie. Il prossimo anno proveremo nuovamentea lottare per il salto di categoria, con più esperienza e ancora più determinazione.Sono felice per la vittoria della Coppa Disciplina, che mostra la correttezza dellasocietà, dello staff e soprattutto delle mie ragazze” – ha concluso il tecnico mazarese.Passando alla cronaca, mister Anteri deve registrare la pesantissima assenza delcentrocampista Bilello, uscita malconcia dalla gara contro il JSL. 3-4-1-2 con Scozzari in porta, Agozzino Cucuzza e Clemente in difesa, Via Cammarata Ambrogie Pisciotta a centrocampo, Alcamo ad innescare le punte Di Stefano e Termine.Il primo squillo è azzurro, con Termine che al 7′ prova a sorprendere Modica, colpallone che si spegne di poco a lato. Nemmeno un giro di lancette, e le padroni dicasa passano in vantaggio: calcio di punizione dalla sinistra, le azzurre sbaglianocompletamente le marcature lasciando due avversarie completamente sole sulsecondo palo, una di queste è Ravvolgi (migliore in campo per le sue) che di testabatte Scozzari per l’1-0. Il Marsala accusa il colpo, e le palermitane difendono conordine. Non ci sono palle gol per le azzurre, che comunque mantengono il pallino delgioco. Poco prima di rientrare negli spogliatoi, arriva però un’altra mazzata:contropiede perfetto del Monreale, Schillaci inventa un’imbucata per Caravello che èchirurgica nel siglare il 2-0.Nella ripresa il Marsala deve cercare il miracolo, visto che anche col pareggio al 120′avrebbero passato il turno le avversarie. Come spesso accaduto in stagione, le azzurreche tornano in campo sono le stesse undici, ma con un piglio opposto.Al 48′ Di Stefano fa impazzire tutte sulla fascia e mette in area un rasoterra perfettoche Termine deve solo appoggiare in rete per il 2-1. Il Marsala macina gioco, e leoccasioni di pareggiare per portare la sfida ai supplementari non mancano. Ci provaancora Termine, di testa, che va vicinissima al bersaglio. Poi è il turno di Clemente,su punizione, col pallone fermato davanti alla linea da un Monreale tutto rintanatonella propria area di rigore. L’ultima occasione ghiotta è per Alcamo al 79′, ma lapartita non ha più nulla da dire. Al triplice fischio il Monreale festeggia l’accesso insemifinale, e il Marsala chiude qui la propria stagione.I TABELLINI:Monreale – CF Marsala 2-1 (2-0 p.t.)Monreale: Modica, Filippone, Carollo (68′ Sciumè), Puccio, Incontrera (K),Puntaloro, Caravello (48′ Calaiò), Ravvolgi, Schillaci, Ribuffo (68′ Buffa), Todaro M.(86′ Burgio).A disposizione: Santostefano, G. Todaro, Cavoli, Ciminna, Terrile.Allenatore: Giuseppe Leto.CF Marsala: Scozzari, Agozzino (88′ Bannino), Cucuzza (K), Clemente, Via,Cammarata, Ambrogi, Pisciotta, Alcamo, Di Stefano, Termine.A disposizione: Donato, Manuguerra, Asaro, Guzzo, R. Giacalone, Agate, S.Giacalone, Centonze.Allenatore: Valeria Anteri.Reti: 8′ Ravvolgi (Mo), 44′ Caravello (Mo); 48′ Termine (Ma).Ammonizione: Cucuzza (Ma).Espulsioni: /.Corner: 0 a 4 per il Marsala.Recuperi: 0′ p.t e 4′ s.t.Arbitro ed Assistenti: Marco Mirabile della sezione AIA di Palermo; FrancescoBrancato (Palermo) e Giovanni Figuccia (Marsala).Spettatori: 100 circa.Note: /Comunicato Stampa n. 33 del 03-04-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... Quarti di finale promozione, il Marsala sul rognoso campo del Monreale2 Aprile 2022Continuano i mata-mata, ovvero i confronti ad eliminazione diretta nei playoffpromozione di Eccellenza femminile girone Sicilia 2021-2022. Siamo giunti ai quartidi finale, con ancora otto (sulle dieci totali) a contendersi l’unico posto in palio per ilprossimo campionato di Serie C. Le azzurre del Calcio Femminile Marsala saranno discena nel rognoso campo in terra battuta “Boncore” di Palermo, contro il MonrealeCalcio. Partita dalla massima difficoltà, quelle per le lilibetane. Innanzitutto, ilMarsala si allena sull’erba sintetica del “Gaspare Umile”, quindi non è per nullaabituato ad un campo del genere, a differenza delle monrealesi che lì ci giocano e cisi allenano. Il Monreale, poi, è una squadra attrezzata per il ritorno in Serie C. L’annoscorso, infatti, le palermitane erano proprio nella terza serie nazionale, ed avevanoanche ottenuto la salvezza, ma quest’anno la dirigenza aveva deciso di fare un passoindietro per contenere i costi, tornando a un campionato regionale piuttosto cherimanere in un dispendioso torneo interregionale. In stagione le due squadre si sonogià affrontate tre volte, due in campionato e una in coppa. Bilancio a favore delMarsala, con due vittorie nessun pareggio e una sconfitta, ma il sorriso per ilMonreale fu proprio al Boncore con la gara che terminò 2-0.In caso di parità al 90′, ci saranno i tempi supplementari; in caso di ulteriore parità al120′, accederà alla semifinale il Monreale, che ha terminato il campionato alsecondo posto, proprio davanti alle azzurre.Si gioca domani, domenica 3 aprile 2022 alle ore 12:00.Arbitrerà l’incontro il signor Marco Mirabile della sezione AIA di Palermo, mentrel’Associazione Italiana Arbitri non ha divulgato i nominativi dei due assistenti. Comunicato Stampa n. 31 del 02-04-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... CF Marsala – JSL Woman 6-227 Marzo 2022Il Marsala femminile vince il “set” del “Misericordia”. Finisce 6-2 l’incontrodisputato a Valderice (TP) fra le lilibetane e il JSL Brolo valido per gli ottavi di finaledi playoff promozione di Eccellenza femminile Sicilia, con le marsalesi che siqualificano con pieno merito ai quarti di finale, sempre in gara secca, domenica 3aprile con ogni probabilità in casa del fortissimo Monreale. A dispetto del risultatotennistico, però, onore e merito per le messinesi che per alcuni tratti della gara hannotenuto testa alle più esperte azzurre.Mister Anteri deve rinunciare a Sclafani e Pisciotta, ma recupera Agozzino e scegliedi dare di nuovo fiducia in porta a Donato, mentre mister Palmeri in casa JSL ècostretto a rimanere ai box venendo sostituito in panchina da mister Giuffrè.Gara bellissima sullo stupendo tappeto di erba sintetica del nuovissimo impiantovaldericino. Al 7′ è Clemente a togliere il tappo alla partita: arcobaleno perfetto supunizione e azzurre in vantaggio. Palla al centro e il Brolo sfiora il gol con capitanSidoti che colpisce a botta sicura battendo Donato, ma sulla linea è Cammarata asalvare il vantaggio. Il Marsala dimostra però una certa superiorità e pungeripetutamente con le ali di attacco (in gran forma) Di Stefano e Termine. Al 18′ è DiStefano ad andare a un soffio dal due a zero, servita da da Alcamo. Due minuti dopoil Marsala raddoppia con un gol stupendo: azione sulla destra, Di Stefano mette uncross perfetto dove si avventa di testa in torsione la brevilinea Termine che mette ilpallone al sette. Palla in mezzo, e il JSL sfiora nuovamente il gol, ma è un fuoco dipaglia. Il Marsala dilaga, e al 28′ è Alcamo a trovare l’angolino giusto per imbucare il3-0. Poi, però, le messinesi hanno uno scatto di orgoglio e trovano il pallino del giocoper il terzo quarto d’ora del primo tempo. Al 40′ è Viscuso a battere Donato per il 3-1,mentre al 43′ un autogol di Termine (sempre di testa!) sugli sviluppi di un calciopiazzato per le ospiti, riapre la partita facendo terminare la prima esaltante frazionesul 3-2.Gli spettri del passato calano sulle maglie azzurre, ma l’undici di Anteri se li scrollavigorosamente di dosso nella ripresa. Al 47′ Bilello raccoglie al volo dai 25 metri econfeziona un eurogol dei suoi per il 4-2. Al 65′ è Alcamo, ancora da fuori, apartecipare alla festa con il 5-2. Al 70′ Termine fa impazzire in contropiede tutta laretroguardia ospite, ma si divora un gol già fatto, calciando su Calandra che nontrattiene… il pallone rimpalla fra il portiere e Russo, ed arriva lo stesso ilrocambolesco 6-2 con il secondo autogol di giornata. Il Brolo non è mai piùpericoloso, il Marsala controlla e chiude in trionfo.I TABELLINI:CF MARSALA – JSL BROLO 6-2 (3-2 p.t.)CF Marsala: Donato, Via, Agozzino (92′ Asaro), Cucuzza (K), Clemente, Ambrogi(90′ Guzzo), Bilello (94′ R. Giacalone), Cammarata, Alcamo, Di Stefano, (82′Bannino), Termine (88′ Centonze).A disposizione: Scozzari, Manuguerra, Mannone, Agate.Allenatore: Valeria Anteri.JSL Brolo: Calandra, Sidoti (K), Russo, Barone (83′ Basile), Sarao, Venuto,Anastasi, Bertè (89′ Vallone), Bilardi, Alibrio, Viscuso.A disposizione: Scaffidi, Ricciardo, Ionescu, Otranto, Vendemmia, Dipaola, Merlino.Allenatore: Alessio Giuffrè.Reti: 7′ Clemente (M), 20′ Termine (M), 28′ e 65′ Alcamo (M), 47′ Bilello (M), 70′aut. Russo (M.); 40′ Viscuso (B), 43′ aut. Termine (B).Ammonizione: Barone (B).Espulsioni: /.Corner: 1 a 7 per il JSL Brolo.Recuperi: 2′ p.t e 5′ s.t.Arbitro ed Assistenti: Fabrizio Braschi della sez. AIA di Trapani; Antonio Pintabonae Luca Iannazzo entrambi della sez. AIA di Palermo.Spettatori: 100 circa.Note: /.Comunicato Stampa n. 31 del 26-03-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... Spareggi promozione, arriva il JSL Brolo25 Marzo 2022Tutto in una partita. Siamo allo showdown, alla resa dei conti. Domani pomeriggio, sabato 26 marzo 2022, comincia la fase di post season per il Calcio Femminile Marsala. Si parte quindi coi playoff promozione di Eccellenza Sicilia 2021/2022. In palio un unico posto nel campionato nazionale di Serie C 2022/2023. Le azzurre di mister Valeria Anteri sono costrette a partire dagli ottavi di finale. La sfida, in gara unica, si giocherà in casa contro il JSL Brolo. Per l’ultima gara fra le mura amiche della stagione, la società calcistica marsalese, vista l’impossibilità di giocare nella propria città per mancanza di impianti sportivi, sarà costretta a migrare a Valderice (TP), per giocare al nuovissimo impianto “Misericordia”.Partita piena di insidie per Cucuzza e compagne. Durante il campionato il Marsala si è imposto sia all’andata che al ritorno contro le messinesi, ma il gruppo di mister Marco Palmeri, anch’esso giovanissimo come quello marsalese, è in crescita.Le azzurre arrivano all’appuntamento praticamente a pieno organico e con i migliori propositi per continuare la propria corsa nei playoff.In caso di parità al 90′, passerà il turno la squadra miglior piazzata in campionato, ovvero il Marsala.Fischio d’inizio alle ore 16:00.Per queste quattro gare degli ottavi di finale di playoff promozione, l’AIA a poche ore dei match, non ha ancora comunicato ufficialmente le designazioni arbitrali. Comunicato Stampa n. 30 del 25-03-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e Comunicazione ASD FEMMINILE MARSALA... Accademy Sant’Agata – CF Marsala 2-014 Marzo 2022Che sfida al “Biagio Fresina” per la 3° giornata del Triangolare B di semifinale diCoppa Italia di Eccellenza femminile fase regionale! Il Marsala femminile esceancora una volta sconfitto dalla battaglia con la corazzata Accademy Sant’Agata, maper la terza volta in questa stagione, le azzurre giocano una gara gagliarda. A vincere,con merito, sono però le atlete di Sant’Agata di Militello (ME), che volano alla finaleregionale: domenica prossima, 20 marzo, si giocheranno il trofeo e l’accesso alla fasenazionale contro la vincitrice (a sorpresa) del Triangolare A, il Santa Lucia diSiracusa. Per le lilibetane rimane il rammarico di un gravissimo errore arbitrale cheha potenzialmente condizionato l’esito della sfida.Mister Valeria Anteri propone due novità in organico: in porta, fin dal 1° minuto, c’èGiusi Scozzari, appena nuovamente tesserata, portiere classe 1983 che con la magliaazzurra ha fatto la storia fino alla Serie A2; in panchina anche Maria Luisa Sclafani,anche lei veterana, classe 1985, alla prima convocazione stagionale, altra colonnastorica del calcio lilibetano. Nel 4-3-1-2 iniziale ci sono le stesse dieci di movimentoche hanno battuto il JSL Brolo a domicilio due settimane fa.Il Sant’Agata è squadra già pronta per il salto nei campionati nazionali, e lo dimostraancora una volta. Al 10′, le padroni di casa manovrano un’azione perfetta, chiusa dauna micidiale incornata di capitan Raffaele: la palla è sotto la traversa, ma Scozzaritoglie subito la ruggine prodigandosi in un colpo di reni che ha dell’incredibile. Lepadroni di casa, a cui bastava il pari per accedere in finale, continuano a giocare atesta alta. Al 24′ Cicirello si invola a rete tutta sola, e Scozzari è ancora straordinariaa tuffarsi alla sua sinistra strozzando ancora la gioia del gol alle messinesi. Il Marsala,comunque, non ha timore reverenziale e al 41′ sfiora il vantaggio: mischia insistita inarea di rigore, e Clemente calcia a botta sicura verso la porta col pallone che sfiora ilpalo.Nella ripresa il Sant’Agata riprende il filo, e al 62′ concretizza: calcio di punizioneben calciato, e Panarello con uno splendido tuffo di testa sigla un gol bellissimo. Il“doppio vantaggio” (le azzurre avrebbero dovuto segnare due gol per qualificarsi) èpesante per il Marsala, che rischia di capitolare definitivamente al 64′ quando Pizzinotutta sola nell’area piccola non approfitta di una sbavatura di Scozzari. Al 70′ è ancorala talentuosa numero dieci di casa che si divora il due a zero. Al 75′, l’episodio chiavedell’incontro: Bilello lancia verso Alcamo che buca nel mezzo i due centraliavversari, presentandosi in piena area di rigore davanti a Fabiana Vitale. Il portieremessinese la stende nettamente, sarebbe cartellino rosso e calcio di rigore, invece ilsignor Alagna della sezione AIA di Palermo, fra l’incredulità generale, prima indicaun calcio di punizione dal limite, e poi sventola al portiere soltanto il cartellino giallo.Le azzurre, che avrebbero potuto giocare 20 minuti con un solo gol da segnare perl’accesso in finale, in undici contro dieci e col Sant’Agata senza portiere di ruolo (nonce ne erano altri in panchina), pagano severamente l’errore arbitrale. All’82’ Alcamoprova ad accendere il finale, ma Fabiana Vitale si dimostra portiere di altissimolivello. In pieno recupero, proprio sul triplice fischio, in contropiede Cicirello sigillail comunque meritatissimo passaggio del turno delle sue siglando in contropiede il 2-0.I TABELLINI:Accademy Sant’Agata – CF Marsala 2-0 (0-0 p.t.)Accademy Sant’Agata: F. Vitale, Cammareri, Cicirello, Cucinotta, Florio, Graziano(80′ Ferrigno), Lazzara, Panarello, Pizzino, Raffaele (K), E. Vitale.A disposizione: Azzolina, Dambra, Galati, Meneghini, Randazzo, Scaffidi,Talquenca, Zingales.Allenatore: Carmelo Emanuele.CF Marsala: Scozzari, Via, Cucuzza (K), Clemente, Pisciotta, Ambrogi (62′Sclafani), Bilello, Cammarata, Alcamo, Di Stefano, Termine (K) (77′ Bannino).A disposizione: Donato, Mannone, R. Giacalone, Manuguerra, Guzzo, Centonze,Greco.Allenatore: Valeria Anteri.Reti: 61′ Panarello (S), 93′ Cicirello (S).Ammonizioni: F. Vitale (S), Cucuzza (M).Espulsioni: /.Corner: 3 a 3.Recuperi: 1′ p.t e 3′ s.t.Arbitro: Alessandro Alagna della sezione AIA di Palermo.Spettatori: nessuno.Note: Partita disputata a porte chiuse. Comunicato Stampa n. 29 del 13-03-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... VIDEO- La Sintesi di Marsala Monreale20 Febbraio 2022Il Marsala supera 2-1 il Monreale dopo una gara maiuscola per le Azzurre. Apre subito Di Stefano e chiude i conti Bannino, dopo il pareggio delle ospiti. Per le lilibetane adesso servirà battere a domicilio il Sant’Agata per accedere in finale.... Triangolare di semifinale di Coppa, arriva il Monreale18 Febbraio 2022Torna in campo il Calcio Femminile Marsala. Dopo il turno di riposo occorso nellaprima giornata del triangolare di semifinale di Coppa Italia di Eccellenza FemminileRegione Sicilia, la truppa di mister Valeria Anteri viene richiamata in campo per la 2°giornata del Girone B.Al “Comunale” di Petrosino (TP), arriveranno le palermitane del Monreale Calcio.Partita cruciale: il Monreale domenica scorsa ha perso in casa 0-2 contro l’AccademySant’Agata, e quindi ha pochissime chance di acciuffare la finale – devono vincerealmeno 0-2 e aspettare poi l’esito di Sant’Agata – Marsala. Dal canto loro, invece, lelilibetane devono assolutamente vincere almeno 2-0 per andarsi a giocare poi aSant’Agata di Militello (ME) nella terza e ultima giornata le proprie carte al cospettodella corazzata messinese.Sono già due i precedenti in stagione, entrambi in campionato, con una vittoriacasalinga per parte.Si gioca domani (domenica) 20 febbraio 2022 alle ore 15:00. Arbitrerà l’incontro ilsig. Federico di Carlo della sezione AIA di Palermo.Comunicato Stampa n. 24 del 19-02-2022Emanuele Scavuzzon° tessera ODG 171499Ufficio Stampa e ComunicazioneASD FEMMINILE MARSALA... Mister Valeria Anteri fa il punto della settimana17 Febbraio 2022Stavolta parliamo di Settore Giovanile, Scuola Calcio e Prima Squadra, in vista della gara di Coppa di domenica in casa contro il Monreale.https://youtu.be/a_CI7SNm6kM... Il Giudice Sportivo si è espresso in favore delle azzurre9 Febbraio 2022E’ andata come era prevedibile. Il Giudice Sportivo si è espresso in favore delle azzurre per quanto accaduto domenica scorsa, quando le avversarie della Vigor C.P. Montelepre non si sono presentate al “Comunale” di Petrosino per la disputa della gara di campionato contro le lilbetane. E’ stato ratificato il 3-0 a tavolino per il Marsala, a cui si aggiunge un punto di penalizzazione in classifica per le palermitane e 200€ di multa per la prima rinuncia.La Prima Squadra di mister Valeria Anteri è adesso al lavoro per preparare i prossimi impegni di Coppa e Campionato. Si ripartirà con le gare ufficiali domenica 20 febbraio....