Categoria: 2022/2023

IL CF MARSALA UNDER 10 È CAMPIONE REGIONALE: AZZURRINE ATTESE ANCORA UNA VOLTA A COVERCIANO

Comunicato Stampa n.28 del 23/05/2023

Ieri, Lunedì 23 Maggio, presso il Centro Sportivo Ciakulli di Palermo si è svolta la festa regionale del torneo Magico: un progetto tutto al femminile del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC che, dopo la precedente fase interregionale, ha coinvolto nuovamente la fascia di più piccole atlete di numerose società siciliane tra le quali costante è apparso il nome del Calcio Femminile Marsala nella prima posizione della graduatoria di merito. Le azzurrine infatti, dopo aver battuto in questa sede le rivali di JSL e Alpha Sport San Gregorio, per il secondo anno consecutivo accedono alla festa nazionale, più precisamente al Grassroots Festival in programma il 17 e 18 Giugno presso Coverciano (Firenze).
È grande soddisfazione per la società lilybetana, a partire da Valeria Anteri che si dice orgogliosa di
aver raggiunto il successo dell’anno scorso, avendo per di più costituito da zero un nuovo gruppo fedelmente accompagnato dalla sempre presente dirigente Manuela Cavazza e guidato da mister
Federica Cucuzza, che al termine della manifestazione commenta: “Le mie ragazzine si sono impegnate ma soprattutto divertite e questa è la cosa più importante. Saranno sicuramente due giornate indimenticabili, saremo la squadra che rappresenterà la nostra Sicilia a Coverciano per la
seconda volta consecutiva, questa è la cosa che più ci fa piacere.”
Sempre eccellente l’accoglienza delle figure istituzionali: all’evento presenti infatti il coordinatore
regionale SGS Stefano Valenti e i collaboratori SGS Daniele Di Salvo, Michelangelo De Domenico, Aurelio D’Antoni, Giorgio Guarino, Donatella Montalbano ed eccezionalmente, per la delegazione di Trapani, il professore Giuseppe Toucro.
Resp. Marketing e Comunicazione
Sarah Iuculano
A.S.D. FEMMINILE MARSALA

CF MARSALA FERMATO IN SEMIFINALE DI PLAY-OFF

Comunicato Stampa n.27 del 16/05/2023

Domenica 14 Maggio al campo sportivo Misericordia di Valderice si è giocata Femminile MarsalaSiracusa Women, gara di Ritorno di Semifinale play-off d’Eccellenza Sicilia. Ad accogliere le due squadre non il clima ideale di primavera che ci si aspetta per una partita così importante ma nonostante ciò, tra il calore dei tifosi, le due formazioni siciliane scendono in campo determinate e con un importante messaggio da lanciare: l’amore per il pallone. Un amore che invita, in occasione della giornata contro l’omofobia del 17 Maggio, a combattere i pregiudizi e le discriminazioni, a farlo tutti uniti e senza distinzioni proprio come il gioco del calcio ci insegna. Lo sport che tanto amiamo ci insegna però che anche le cose belle non hanno sempre un lieto fine ed infatti le marsalesi, dopo una stagione da incorniciare, cedono al vantaggio prima e al raddoppio poi delle siracusane, che con una gioia incontenibile si guadagnano un posto per la Finale del 24 Maggio al fianco di quella che sarà la vincente di Catania-JSL in programma Mercoledì 17 Maggio al Comunale di Nesima.
Inconsolabili le azzurre di mister Valeria Anteri, che partita dopo partita hanno coltivato il sogno del salto di categoria ed insieme a loro i tanti appassionati che hanno sempre supportato loro e i numerosi altri progetti che la società porta instancabilmente avanti.
La macchina azzurra infatti non cessa il suo funzionamento, portando avanti un settore giovanile che punta ad essere il futuro di essa a partire dalla categoria Pulcini, passando agli Esordienti e terminando in Under 15, branca di fondamentale importanza nella società lilybetana per la costituzione di giovanissimi talenti che proprio a questo punto della stagione possono vantare un posto in testa alla classifica nel Girone A di Campionato Regionale Under 15 Femminile, specchio dell’ottimo lavoro di mister Donatella Montalbano.
Resp. Marketing e Comunicazione
Sarah Iuculano
A.S.D. FEMMINILE MARSALA

SEMIFINALI PLAY-OFF ECCELLENZA SICILIA: CF MARSALA ALLO SCONTRODECISIVO CONTRO IL SIRACUSA

Comunicato Stampa n.26 del 10/05/2023

90 minuti tanto interminabili quanto insufficienti quelli giocati Sabato 6 Maggio al Comunale di Melilli (SR) tra Siracusa Women e Femminile Marsala. La gara valevole per l’Andata di Semifinale play-off infatti, terminando con un pareggio di 0-0, non ha prodotto nessun accenno di superiorità che lasciasse presagire una prima favorita per la Finale d’eccellenza Regionale Femminile in programma Mercoledì 24 Maggio. Le due squadre siciliane infatti cercano il gol azione dopo azione, sfiorando il vantaggio tra ghiotte occasioni da gol avvenute sotto gli occhi increduli dei numerosi spettatori presenti sia in tribuna che in diretta video. Altra storia si narra invece 221 km più a ovest, dove uno straripante Catania, ospite al Comunale di Brolo, batte il JSL per 1-5 conservando un gran vantaggio per la sfida decisiva.
“Una bellissima gara combattuta da entrambe le parti.” – Commenta il tecnico marsalese – “Di azioni da gol loro ne hanno avute meno ma più nette rispetto a noi, che di contro siamo state poco concrete nel finalizzare. La lunga trasferta ha sicuramente penalizzato molto l’intensità del gioco soprattutto nel secondo tempo, complice anche il clima molto caldo a danno di entrambe le squadre. Non resta che giocarcela al ritorno.’’
Le formazioni di Valeria Anteri e Luciano Buda dovranno allora necessariamente giocarsi il tutto per tutto Domenica 14 Maggio alle ore 16:30 sul sintetico del Misericordia di Valderice (TP). Il gioiello della cittadina trapanese infatti, a causa dell’indisponibilità del Nino Lombardo Angotta di Marsala e dello spiacevole accaduto di vandalizzazione dell’impianto elettrico del Mariano Di Dia di Strasatti, ospiterà il Ritorno di Semifinale play-off tra Femminile Marsala e Siracusa Women, la cui vincente avrà la possibilità di sfiorare il sogno della Serie C.
Resp. Marketing e Comunicazione
Sarah Iuculano
A.S.D. FEMMINILE MARSALA

DANONE CUP: MARSALA A CONFRONTO CON PALERMO E REGGIO CALABRIA

Comunicato Stampa n.25 del 30/04/2023
Progredisce sempre di più il movimento calcistico femminile in Italia e la chiave non può che essere
una corretta coltivazione dei settori giovanili, branca fondamentale nella figura della FIGC che
proprio nel Settore Giovanile e Scolastico trova il suo fiore all’occhiello. Ne è pieno il palinsesto
infatti di manifestazioni volte alla crescita del movimento giovanile femminile, una di queste è la
Danone Cup, Torneo dedicato alle categorie Under 12 che quest’anno ha spento la sua 6° candelina
e che nella giornata di Venerdì 29 Aprile ha permesso una sfida a livello interregionale tra tre
importanti vivai calcistici del sud della nostra penisola: ASD Femminile Marsala, Palermo FC e
Reggina 1914.
I tre gruppi di esordienti erano infatti precedentemente risultati i favoriti al termine dei Triangolari
di appartenenza regionale durante la Prima Fase del torneo.
Ad avere la meglio sul verde del Centro Federale Territoriale di Palermo sono però proprio le
ospitanti rosanero, che riescono così a qualificarsi anche alla fase successiva dei giochi.
Nessun rimpianto però per il collettivo azzurro che a grandi falcate procede in questo progetto in cui
crede fortemente e che come ogni anno ha dato la possibilità a molte giovani atlete di avere
l’opportunità di competere in esperienze di tale portata, aggregando alla propria categoria le
tesserate di altre società come: Loredana De Simone classe 2011 dell’ASD Accademia Trapani,
Giulia Caporelli e Vittoria Milazzo rispettivamente classe 2010 e 2012 dell’ASD Castelvetrano
Selinunte, oltre a Ginevra Ingrasciotta, Francesca Biancardi, Mirea Calamusa e Viola Frazzetta,
tutte classe 2010 dell’ASD Mazara 2000 di Vincenzo Musumeci, che da tempo collabora con la
società marsalese fornendo a quest’ultima la possibilità di metter in mostra le buone qualità di molte
giovani promesse.
Non meno importante è stato l’impatto che le figure istituzionali hanno voluto trasmettere alle
squadre partecipanti, per citarne una la “Carta dei diritti dei bambini e dei doveri dei genitori”,
consegnata alle stesse dal coordinatore regionale Stefano Valenti.
Alla cura dell’evento si sono distinti inoltre i tecnici Stefano Aiello, delegato regionale attività di
base, Massimiliano Osman, responsabile CFT e AST, Daniele Di Salvo, Franco Targia e
Michelangelo De Domenico.
Resp. Marketing e Comunicazione
Sarah Iuculano
A.S.D. FEMMINILE MARSALA